Massima+attenzione+ai+sintomi%3A+il+metodo+per+sapere+se+si+hanno+parassiti+nell%26%238217%3Borganismo
vegamamiit
/massima-attenzione-ai-sintomi-il-metodo-per-sapere-se-si-hanno-parassiti-nellorganismo-41/amp/
Curiositá

Massima attenzione ai sintomi: il metodo per sapere se si hanno parassiti nell’organismo

É fondamentale sapere riconoscere i sintomi per capire se si hanno parassiti nell’organismo. I metodi per individuarli subito

Quello dei parassiti nell’organismo è un problema assolutamente da non sottovalutare in quanto potrebbe portare con sè potenziali rischi. I parassiti infatti non si limitano a colpire il solo tratto intestinale in quanto alcuni di essi possono interessare persino la pelle o addirittura organi come i polmoni ed il fegato. Ad ognuno sono associati però specifici sintomi che è importante riconoscere per poter agire subito ed avviare le procedure per debellarli.

Quali sono i sintomi per riconoscere un’infezione parassitaria (vegamami.it)

Tali sintomi infatti variano non solo sulla base del tipo di parassita ma anche in virtù della gravità dell’infezione. Come, dunque, capire se si hanno dei parassiti nel corpo? Cerchiamo di capirlo parlando sia dei sintomi comuni di un’infezione parassitaria che di quelli più specifici.

Quali sono i sintomi associati ad un’infezione parassitaria: i modi per riconoscerli

Anzitutto è importante sottolineare che la conferma definitiva del tipo di parassita che ha colpito l’organismo può avvenire mediante specifici test medici come quelli del sangue o delle feci. Per questo è bene sapere riconoscere i sintomi ed agire il prima possibile. Inoltre se si sospetta un’infezione è ben consultare subuto un medico per una accurata diagnosi e per avviare un trattamento appropriato. Ebbene i sintomi comuni di un’infezione parassitaria sono molteplici: si va da quelli gastrointestinali come il dolore o i crampi addominali, nausea o vomito, diarrea, flatulenza o gonfiore o feci con tracce di sangue o muco.

I sintomi possono essere generici o specifici per il tipo di parassita (vegamami.it)

Ai sintomi sistemici, dalla inspiegabile perdita di perso alla stanchezza cronica o affaticamento fino all’anemia. Ci sono poi i sintomi cutanei come le eruzioni cutanee o orticaria ed il prurito intenso, spesso nella zona anale o in altre parti del corpo. Ancora esistono i sintomi neurologici che vanno dai disturbi del corpo fino al mal di testa o alla confusione mentale; tenendo conto del fatto che in alcuni casi vi sono parassiti che possono anche colpire il cervello.

Ma è bene conoscere anche i sintomi specifici per alcuni parassiti. Ad esempio nel caso degli ossiuri il sintomo prevalente è il prurito anale, specialmente di notte, per la tenia la perdita di peso, il mal di stomaco e frammenti del parassita nelle feci. Ancora nel caso degli ascaridi tosse e respiro affannoso con una sintomatologia simile ad un’allergia. E nel caso della giardia crampi addominali, gonfiore e diarrea acquosa.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Recent Posts

Orrore in casa: ne hanno trovati morti 15

Non c'è mai fine all'orrore, questa storia riguarda gli animali e, in particolare, animali che…

3 mesi ago

Incidente di TIR: strage di polli in Italia

Incidente in autostrada, un tir adibito al trasporto di animali si ribalta: è strage di…

3 mesi ago

Trovati morti decine di cavalli: la responsabile non la passa liscia

Strage di cavalli e la responsabile non la passa liscia; ecco l'orrore e che cosa…

3 mesi ago

Animalisti scaricano letame in strada: finisce malissimo

Animalisti guidano un camion di fronte agli uffici del gruppo rivale e scaricano quintali di…

3 mesi ago

Bando da 5 milioni di euro per il benessere degli animali

Da una regione in particolare arriva un bando da ben 5 milioni di euro per…

3 mesi ago

La cena romantica di San Valentino preparala in casa: ti do qualche idea

San Valentino è alle porte ed è tempo di pensare a come sorprendere il nostro…

3 mesi ago