Il menù veg arriva nei ristoranti stellati: la scelta di un noto chef europeo per il suo ristorante, uno dei pochi al mondo ad eliminare i prodotti di origine animale
Le abitudini a tavola stanno cambiando e anche in maniera veloce. I cibi veg sono apprezzati da un numero sempre crescente di persone che sceglie di aumentare la quota di cibi vegetali nella propria alimentazione se non addirittura di effettuare lo switch verso una dieta plant-based.
Anche per questo si sta attivando un lento ma incisivo rinnovamento anche nelle proposte dei ristoranti che si trovano in giro per il mondo, anche quelli stellati. Tra questi, infatti, un noto chef ha deciso di presentare il suo menù esclusivamente veg.
È uno degli chef tedeschi più promettenti e che vanta già una stella Michelin. Fin da piccolo ha scelto un’alimentazione vegetariana e nella sua cucina si è sempre ispirato alla natura, facendo di ingredienti locali e stagionali, il vero segreto della propria cucina.
Parliamo di chef Nikodemus Berger che a partire dal 2025 ha deciso di abbandonare, per la propria cucina del Bonvivant Cocktail Bistro, il ristorante che guida, ogni prodotto di origine animale.
Un cambiamento non da poco e che lo colloca come uno dei pochi ristoranti stellati al mondo a proporre un menù interamente vegano. Una decisione che è frutto non solo di ricerca e sperimentazione, ma anche di un approccio fatto di innovazione e sostenibilità anche in cucina.
“È stato un lungo percorso, ma passare a un menu vegano era il passo più logico per noi”, ha dichiarato chef Nikodemus Berger a Rolling Pin parlando della sua scelta.
Non solo etica dietro questa decisione ma anche l’importanza della sostenibilità che per lo chef rappresenta il motore di creatività e innovazione in cucina. Il giovane è riconosciuto, infatti, come un grande innovatore nel campo della gastronomia tedesca.
Il menù vegano per ora solo per la cena ha richiesto studi attenti e lunghi, testando diverse tecniche: “Abbiamo sperimentato a lungo per creare piatti che fossero autentici e sorprendenti” ha spiegato Berger che vuole garantire ai suoi ospiti sempre proposte di altissima qualità.
Tra le proposte vegane nel ristorante stellato tedesco si trovano ad esempio maionesi senza uova a base di aquafaba e Vadouvan, o sapori che possiamo definire “formaggiosi” realizzati grazie all’unione del lievito alimentare tostato e meringhe realizzate con proteine di patata.
Come è evidente non manca la complessità dei piatti ma nello stesso tempo la leggerezza e la realizzazione con ingredienti di prima scelta, tutti rigorosamente veg. Questo solo un primo step di una trasformazione ben più profondo che lo chef vuole attuare.
Oltre al menù della cena, Berger vuole proporre anche un brunch completamente plant-based. “Il nostro obiettivo è creare un’esperienza completa che rifletta la nostra visione di cucina sostenibile” ha spiegato.
Non c'è mai fine all'orrore, questa storia riguarda gli animali e, in particolare, animali che…
Incidente in autostrada, un tir adibito al trasporto di animali si ribalta: è strage di…
Strage di cavalli e la responsabile non la passa liscia; ecco l'orrore e che cosa…
Animalisti guidano un camion di fronte agli uffici del gruppo rivale e scaricano quintali di…
Da una regione in particolare arriva un bando da ben 5 milioni di euro per…
San Valentino è alle porte ed è tempo di pensare a come sorprendere il nostro…