Vediamo come preparare le buonissime arepas venezuelane, le tradizionali focaccine di farina di mais: le facciamo in versione vegana, usando il seitan.
Conoscete le arepas, le tradizionali focaccine venezuelane? Bé, sono buonissime e facili da preparare, inoltre, sono talmente versatili che si possono farcire con qualsiasi alimento. Tipiche di alcuni paesi dell’America latina, le arepas sono costituite da farina di mais bianco e poi arricchite come meglio si desidera. Per questa ricetta utilizzeremo il seitan.
Il seitan è un ottimo sostituto della carne, sempre presente nelle ricette vegetariane e vegane, perciò possiamo impiegarlo anche per farcire la nostra focaccina, insaporendo poi con verdure. Una ricetta poco impegnativa, perfetta da consumare a pranzo o a cena. Le arepas si possono preparare anche per offrire un gustoso aperitivo agli ospiti che vengono a trovarci a casa.
L’arepas, chiamata anche arepa, è una focaccia di piccole dimensioni e di forma circolare. Ha uno spessore maggiore rispetto alle nostre focacce, proprio perché si deve poi tagliare a metà per essere farcita. Consumata in molti paesi del Sud America, l’arepas si può guarnire con tantissimi ingredienti, dai formaggi alle carni, dai legumi alle uova, passando per le verdure e gli affettati.
La versione più diffusa ha uno spessore di 2 cm, per un dischetto di diametro di 7 cm. È un piatto tradizionale non solo del Venezuela, ma anche della Colombia, della Bolivia o di Panama. Nel corso dei decenni, gli ingredienti principali sono rimasti sempre gli stessi, ossia acqua, farina di mais bianco e sale. Ma che cosa ci occorre per iniziare la preparazione?
Prendiamo i seguenti ingredienti:
Farina di mais bianco – 240 g
Acqua – 300 g
Sale – 1 cucchiaino
Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaino
Per farcire le focacce:
Seitan – 160 g
Scalogno – 1
Carota – 1
Spinaci – 120 g
Polpa di pomodoro – 200 g
Origano
Peperoncino
Brodo vegetale
Prima di tutto, tritiamo per bene lo scalogno e la carota e mettiamoli a soffriggere in padella con un goccio di olio e un po’ di sale. Aggiungiamo poi il seitan sfilacciato in modo fino e facciamolo saltare per un paio di minuti. A questo punto, versiamo la polpa di pomodoro, aggiungiamo un pizzico di sale, il peperoncino fresco o in polvere, l’origano. Cuociamo per 15 minuti, aggiungendo il brodo vegetale.
Trascorsi i 15 minuti, aggiungiamo gli spinaci e continuiamo la cottura per altri 5 minuti. Dunque, iniziamo a preparare le arepas: versiamo la farina di mais bianco, il sale, l’acqua e l’olio, in una ciotola, e iniziamo a impastare, cercando di ottenere un panetto omogeneo e denso. Ora prepariamo dei dischetti, cerchiamo di farli alti un paio di centimetri e larghi circa 7 cm.
Cuociamo in padella i dischetti, aggiungendo un filo di olio, e lasciamoli sul fuoco per 6 o 7 minuti, girandoli spesso e facendoli dorare. Una volta pronti, spacchiamo a metà ogni focaccia e poi adagiamole su una teglia, da infornare per 15 minuti in forno a una temperatura di 180 gradi. Trascorso il tempo, farciamo le focaccine con il seitan.
Non c'è mai fine all'orrore, questa storia riguarda gli animali e, in particolare, animali che…
Incidente in autostrada, un tir adibito al trasporto di animali si ribalta: è strage di…
Strage di cavalli e la responsabile non la passa liscia; ecco l'orrore e che cosa…
Animalisti guidano un camion di fronte agli uffici del gruppo rivale e scaricano quintali di…
Da una regione in particolare arriva un bando da ben 5 milioni di euro per…
San Valentino è alle porte ed è tempo di pensare a come sorprendere il nostro…